Piemonte rafforza la sanità: in arrivo 1,1mila infermieri
Sono 1.121 gli infermieri che entreranno nei prossimi mesi nel sistema sanitario piemontese, dopo la pubblicazione della graduatoria finale del concorso unico regionale bandito da Azienda...
Sono 1.121 gli infermieri che entreranno nei prossimi mesi nel sistema sanitario piemontese, dopo la pubblicazione della graduatoria finale del concorso unico regionale bandito da Azienda...
La Regione Puglia compie un nuovo passo per il rafforzamento del personale sanitario. Con la delibera n.2124 del 22 ottobre 2025, la Asl di Bari, in qualità di azienda capofila, ha...
Con la delibera n.1328 del 22 settembre 2025, la Regione Puglia introduce una misura straordinaria per fronteggiare la carenza di personale infermieristico nelle Rsa. Le strutture...
Ancora un episodio di violenza in corsia. Un infermiere di 29 anni è stato aggredito nella mattinata di lunedì 27 ottobre all’interno del reparto di Ortopedia...
Nei pronto soccorso della Toscana nasce la figura del facilitatore: personale non sanitario che lavorerà in sala d’attesa per migliorare la comunicazione e ridurre i rischi di...
Dopo l’ennesimo episodio di violenza al pronto soccorso di Vigevano, dove un uomo ha danneggiato la sala triage e aggredito il personale sanitario, l’Ordine delle Professioni...
Dalla provincia di Varese a Pavia, passando per Milano, il progetto Magellano si consolida come modello di cooperazione internazionale per rispondere alla carenza di infermieri nelle...
Si è conclusa l’inchiesta della Procura di Ivrea sulla gestione del personale e degli appalti all’interno dell’Asl To4 di Torino, un’indagine che nel tempo...
La Giornata mondiale dello stomizzato è stata celebrata in Italia con un appuntamento promosso dalla Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati (FAIS), che si è...
Parlare di gentilezza in sanità non significa evocare un gesto di cortesia, ma una competenza sistemica e trasformativa. È questa la chiave del convegno “Il coraggio...